Arance non trattate da spremuta di Sicilia
Le Arance non trattate da spremuta Washington Navel sono a Polpa bionda e senza semi. Sono disponibili da novembre fino a marzo. Contengono vitamine (A, B) B2 , PP, C) sali minerali e zuccheri (glucosio, fruttosio, saccarosio).
Le arance di Sicilia dell’azienda Arance Poggiodiana sono biologiche, nei nostri prodotti non utilizziamo sostanze per il confezionamento (antimuffa, cere). L’azienda attua un sistema di produzione agro-alimentare che utilizza tutti i metodi e mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici. Al fine di coniugare tecniche produttive compatibili con la tutela dell’ambiente naturale, con le esigenze tecnico-economiche dei moderni sistemi produttivi e di innalzare il livello di salvaguardia della salute degli operatori e dei consumatori.
Tra le arance di Sicilia, l’arancia Washington Navel è una varietà ottima da consumare dopo i pasti. I frutti hanno una forma sferica con un leggero schiacciamento ai poli ed ha un colore arancio intenso.
Proprietà dell’arancia di Sicilia
Le arance di Sicilia hanno proprietà dietetiche, cosmetiche e curative. Svolge infatti, un’azione disintossicante, digestiva protettiva dei vasi sanguigni, antiemorragica e diuretica. L’arancia può essere consumata allo stato fresco come frutto o spremuta , oppure impiegata in cucina nella preparazione di aperitivi, digestivi, primi e secondi piatti, insalate, dolci e dessert. Infatti, è sufficiente pensare come una sola Arancia sia in grado di soddisfare il fabbisogno quotidiano di vitamina C. Grazie al fatto che è in grado di apportare una notevole carica di elementi antiossidanti, che danno un’importante mano a potenziare l’intero sistema immunitario.
Consigliate negli stati febbrili e nelle malattie da raffreddamento, uno o due bicchieri di succo d’Arancia con Miele vergine aiutano a stroncare raffreddori e influenze incipienti. Indagini epidemiologiche hanno permesso di appurare che chi mangia più Arance dimezza il rischio di infezioni virali e di cancro rispetto a chi ne mangia poche.
L’infuso della scorza delle arance di Sicilia gode di proprietà aperitive e digestive. In cosmesi la polpa dei frutti viene utilizzata per ottenere una maschera che aiuta a prevenire l’avvizzimento precoce della pelle e la formazione di rughe. Il succo costituisce invece un importante ingrediente di lozioni astringenti e tonificanti.